
Ti dono il mio amore e non mi vedi, non ti accorgi di me
26 Febbraio 2023 dalle 10 alle 18
Alcuni genitori si preoccupano molto di difendere la propria immagine anche a scapito dei sentimenti che provano, e attraverso il giudizio sono pronti a condannare e a giudicare le azioni dei figli, credendo che screditare il comportamento possa servire a correggere l’azione. Tali genitori non si rendono conto che dicendo ad un figlio frasi come “sei una frana, hai fatto una figura di merda, sei un ladro, sei detestabile per il carattere che hai, non ti vuole nessuno, hai rovinato tutto” non fanno altro che sottolineare gli insuccessi/successi e che così viene squalificata/qualificata l’immagine del figlio.
Che tipo di meccanismi avrà l’adulto CHE NON VIENE VISTO?
Quello che i genitori gli hanno detto ha influenzato l’immagine che ha di sé, al punto che non sa più chi è! Ritiene che dentro di sé ci sia un mostro, e lo tiene nel profondo, condannandolo a restare lì, mascherando questa parte non desiderata con varie facce non autentiche.
Che cosa raccoglieremo da questo lavoro? L’amore per noi stessi, per essere felici.